Condividi questo post

Valutazione e Intervento delle Fasce Muscolari attraverso la Kinesiologia Applicata:

La Kinesiologia Applicata (KOA), un ramo avanzato delle scienze della salute, si distingue per il suo approccio olistico e personalizzato. Nell’ambito di questo approccio, la valutazione e l’intervento sulle fasce muscolari rivestono un ruolo cruciale nella promozione del benessere neuro-muscolare del paziente.

Innanzitutto cosa sono le fasce muscolari? le fasce muscolari non sono altro che delle membrane elastiche e plastiche formate da tessuto connettivo che avvolgono i nostri organi, visceri ed i nostri muscoli, il loro compito è quello di accompagnare i muscoli nei loro movimenti, ma cosa succede se per qualsivoglia il motivo queste membrane si irrigidiscono e smettono di essere elastiche? se dovesse succedere una cosa del genere verrà fuori un disequilibrio neurologico muscolare.

Esempio: Immaginiamo quegli individui che sono lenti nelle loro movimentazioni, molto spesso potremmo considerare queste persone lente di natura, ma secondo la Kinesiologia Applicata (KOA), potrebbe esserci un sottostante disequilibrio neurologico fasciale.

Identificare lo Squilibrio attraverso la Kinesiologia Applicata: Il kinesiologo applicato, durante una valutazione con il paziente in posizione supina, utilizza il test muscolare, un elemento distintivo della KOA. Seleziona un muscolo testimone inizialmente forte. Successivamente, stira un muscolo indicatore al massimo, lo rilascia e, immediatamente dopo, testa la forza del muscolo testimone. Se quest’ultimo diventa debole, si evidenzia uno squilibrio neuro-muscolare legato alle fasce.

Intervento Specifico con la Kinesiologia Applicata:
Rafforzamento Muscolare Personalizzato: Attraverso il test muscolare, il kinesiologo applicato utilizza tecniche mirate di rafforzamento muscolare per migliorare la forza del muscolo testimone, riducendo lo squilibrio neuro-muscolare. Questo può coinvolgere esercizi specifici o manipolazioni adattate alle esigenze del paziente.

Massaggio Fasciale Integrato: La Kinesiologia Applicata incorpora il massaggio fasciale, un processo mirato a seguire le fibre muscolari, ripristinando l’elasticità delle fasce. La manipolazione guidata favorisce il ritorno a una contrazione muscolare equilibrata.

Stimolazione Riflessi N.V, N.L, STR: La Kinesiologia Applicata utilizza la stimolazione dei riflessi neuro vascolari (N.V), neuro linfatici (N.L) e stress receptor (STR) per favorire una risposta neurologica bilanciata. Il test muscolare valuta le risposte muscolari del paziente.

Test Nutrizionali e Integrazione: La KOA impiega il test muscolare per valutare le sensibilità nutrizionali del paziente. Il kinesiologo potrebbe consigliare l’integrazione di vitamina B12 a basso dosaggio, contribuendo al ripristino dell’elasticità delle fasce e all’equilibrio neuro-muscolare.

Approccio Professionale e Personalizzato: Il kinesiologo applicato, con un approfondito background nelle scienze della salute, adotta un approccio professionale e personalizzato. Oltre a identificare gli squilibri, si adatta alle esigenze individuali del paziente, incorporando conoscenze avanzate di biomeccanica, neurologia e nutrizione.

Conclusioni: Illuminare il Futuro della Salute Neuro-Muscolare: In conclusione, l’analisi approfondita delle fasce muscolari attraverso la Kinesiologia Applicata rappresenta un’evoluzione avanzata nel campo delle terapie neuro-muscolari. Il kinesiologo applicato professionale, attraverso una sinergia di tecniche specializzate, mira a individuare e correggere le disarmonie, promuovendo il benessere globale del paziente con precisione e competenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights