Condividi questo post

Il Nesso tra Emozioni e Allergie


Il Nesso tra Emozioni, Allergie e Salute

Il Nesso tra Emozioni, Allergie e Salute

Cari lettori, oggi esploreremo un tema affascinante e complesso: il collegamento tra emozioni, allergie e salute generale. Secondo la Kinesiologia Applicata e la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), le emozioni giocano un ruolo cruciale nell’insorgenza e nell’aggravamento delle allergie. In questo articolo, esamineremo come queste discipline vedono questo legame, come funziona a livello fisico e come la Kinesiologia Applicata può contribuire a gestire queste condizioni. Inoltre, esploreremo il concetto di allergie ambientali e come l’inconscio, che opera per associazione, svolga un ruolo fondamentale in questo processo, fornendo esempi concreti.

L’inconscio e le Associazioni Emotive

L’inconscio umano tende a operare per associazione. Immaginiamo un ragazzo coinvolto in un incidente in cui era presente una macchina gialla, mentre ascoltava una specifica musica e nell’aria era presente del polline. Durante l’incidente, il ragazzo si è rotto un braccio, sperimentando un intenso dolore. L’inconscio registra queste associazioni: macchina gialla = dolore, musica specifica = dolore. Da quel momento in poi, ogni volta che il ragazzo vede una macchina gialla o ascolta quella musica, l’inconscio attiva la memoria del dolore, influenzando negativamente il suo benessere.

Tuttavia, l’aspetto chiave che desideriamo evidenziare è che l’incidente stesso è avvenuto in un ambiente in cui era presente del polline. Quindi, l’incidente in sé può diventare un evento scatenante per l’allergia al polline. L’inconscio del ragazzo associa il polline all’esperienza traumatica dell’incidente, scatenando una reazione allergica ogni volta che entra in contatto con il polline.

Lo Stress, il Cortisolo e le Allergie

Lo stress è un fattore importante quando si tratta di allergie. Il corpo risponde allo stress producendo l’ormone cortisolo, noto come l’ormone dello stress. Il cortisolo ha il compito di preparare il corpo a reagire in situazioni di emergenza, ma quando viene prodotto in eccesso a causa dello stress cronico, può avere effetti negativi sulla salute.

A livello allergenico, il cortisolo può influenzare la risposta immunitaria. Quando il cortisolo è elevato, il sistema immunitario potrebbe essere meno efficiente nel riconoscere e gestire gli allergeni. Ciò può portare a reazioni allergiche più intense e frequenti.

A lungo termine, lo stress cronico e l’aumento dei livelli di cortisolo possono causare danni significativi all’organismo. Possono influenzare negativamente il sistema immunitario, il metabolismo e persino la salute mentale. Questo stress cronico può anche peggiorare le condizioni allergiche preesistenti e contribuire allo sviluppo di nuove allergie.

Come la Kinesiologia Applicata può Aiutare a Gestire le Associazioni Inconsce e lo Stress

Ora che abbiamo compreso il ruolo delle associazioni inconscie, dello stress e del cortisolo nell’esperienza delle allergie, è importante considerare come la Kinesiologia Applicata possa contribuire a gestire queste condizioni attraverso il riequilibrio energetico e la rielaborazione delle associazioni emotive.

  • Individuazione dei Blocchi Energetici: La Kinesiologia Applicata utilizza il test muscolare per identificare blocchi energetici nei meridiani, spesso legati a emozioni passate.
  • Trattamenti Personalizzati: Una volta individuati gli squilibri energetici e le associazioni emotive, i praticanti di Kinesiologia Applicata possono sviluppare piani di trattamento personalizzati, che includono il riequilibrio energetico e la gestione dello stress.
  • Miglioramento della Risposta Immunitaria: Ripristinando l’equilibrio energetico e affrontando le associazioni inconsce, si può contribuire a migliorare la risposta immunitaria del corpo agli allergeni, riducendo l’incidenza e l’intensità delle reazioni allergiche.
  • Gestione dello Stress e delle Emozioni: La Kinesiologia Applicata spesso include tecniche di gestione dello stress e delle emozioni, aiutando le persone a gestire meglio le associazioni emotive e a ridurre il livello di cortisolo.
  • Approccio Olistico: Questo approccio considera la salute nel suo complesso, compresi aspetti fisici, emotivi ed energetici. Ciò significa che le persone possono ottenere benefici non solo per le allergie, ma anche per il loro benessere generale, riducendo allo stesso tempo lo stress cronico.

In conclusione, il legame tra emozioni, allergie, cortisolo e allergie ambientali è complesso e multidimensionale. La Kinesiologia Applicata offre un approccio olistico che considera sia gli aspetti emotivi che fisici delle allergie, e può aiutare a gestire le associazioni inconsce e lo stress. Tuttavia, è importante ricordare che ogni individuo è unico, quindi i trattamenti dovrebbero essere personalizzati. Consultare un professionista qualificato è fondamentale per gestire adeguatamente le allergie e migliorare il benessere generale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights